Leggi le risposte alle domande più frequenti, e le novità dalla rete NICE.
Leggi le risposte alle domande più frequenti, e le novità dalla rete NICE.
ETS pubblica nel proprio sito del materiale di preparazione, sia gratuito che a pagamento, con il quale potrete esercitarvi a non finire.
I costi non sono esposti perchè possono variare sensibilmente in base alle esigenze del singolo utente.Infatti oltre il costo della singola certificazione/esame, che chiaramente è la quota definita dal gestore (carrier) dell'esame stesso la rete NICE ci mette il suo valore aggiunto in termini di: servizio di prenotazione (per una persona e per gruppi) personalizzato su uno o più centri della rete, eventuali servizi aggiuntivi tipo prove pre-test o corsi di preparazione a richiesta.Questi sono essenzialmente servizi che possono essere quotati nell'offerta finale che normalmente inviamo per e-mail, alle vostre richieste pervenuteci tramite questo sito o all'indirizzo nice@kion.it
In aula non sarà possibile introdurre nessun oggetto personale. Per fare calcoli o quantaltro verrà dato un blocco plastificato e dei pennarelli da restituire al personale non appena terminato l’esame. Tutti gli oggetti personali dovranno essere riposti dentro gli appositi armadietti presenti nel Test Center, si potrà avere accesso ad essi (ad eccezione di cellulari e materiali di studio) durante le pause se previste dall’esame.
Se hai già un centro esami o un'aula informatizzata, possiamo trasformarla in un centro VERY NICE