Schede primarie
GMAT
COSA è LA CERTIFICAZIONE GMAT
Il Graduate Management Admission Test, meglio conosciuto con l'acronimo di GMAT è un test per determinare l'attitudine personale agli studi economici a livello universitario e post-universitario. È uno dei criteri di ammissione nelle più importanti università del mondo, soprattutto per i corsi di MBA.
I risultati del test sono riconosciuti e presi in considerazione da 1700 istituzioni in tutto il mondo, costituendo talvolta un titolo preferenziale nella ricerca di personale da parte di multinazionali ed istituzioni operanti a livello mondiale.
II GMAT non presuppone delle conoscenze economiche di base: pur non richiedendo alcun titolo specifico, infatti, le domande sottintendono un minimo di preparazione in matematica a livello scolastico e universitario. Per le conoscenze linguistiche è consigliato, invece, aver conseguito un Certificate di LIVELLO B2 (conforme ai parametri del Common European Framework) di lingua inglese.
Il Graduate Management Admission Test (GMAT®) è un esame in lingua inglese, che viene svolto attraverso l'ausilio di un computer in centri che amministrano l'esame. E' stato creato nel 1954 da un gruppo di top business school, tra cui Harvard, Columbia e l'Università di Chicago, come supporto per la selezione dei candidati per i corsi in materie economiche e manageriali. Attualmente viene utilizzato tra i criteri di ammissione per circa 6.000 corsi in prestigiose business school in tutto il mondo - non si tratta solo di MBA, ma anche di master in management, international business, finance, economics e molti altri.
COME è STRUTTURATO IL GMAT
L'esame GMAT consiste in un esercizio scritto e una serie di domande a risposta multipla. Misura capacità di pensiero critico e analitico riguardanti attività che sarai chiamato a svolgere in classe o nella tua vita professionale. L'esame fornisce anche un'indicazione della tua capacità di ragionare ed analizzare in situazioni di pressione, competenza chiave richiesta ai leader di successo.
Il GMAT® misura 4 gruppi di competenze che corrispondono alle 4 sezioni del test:
1. Analytical Writing, 30 minuti per 1 parte scritta, richiede di svolgere un esercizio scritto, misura le capacità di analizzare un argomento formulandone una critica ben ragionata e costruttiva.
2. Integrated Reasoning, 30 minuti per 12 domande, misura l'abilità di analizzare dati ed informazioni provenienti da varie fonti (email, grafici, testo, tabelle, ecc.), individuando ciò che è rilevante per risolvere particolari problemi.
3. Quantitative Reasoning, 75 minuti per 37 domande, riguarda la soluzione di problemi quantitativi.
4. Verbal Reasoning, 75 minuti per 41 domane, richiede di analizzare criticamente testi e argomenti e correggere frasi in inglese.
L'esame dura circa 4 ore, comprese due pause di 8 minuti l'una durante le quali è possibile accedere ai propri effetti personali per prendere cibo e bevande ma non cellulare o qualsiasi oggetto di studio.
COME POSSO PRENOTARE IL TEST GMAT
www.gmat.com fornisce informazioni e consigli utili non solo per il GMAT®, ma anche per la scelta dei corsi e delle business school. Crea il tuo profilo utente per accedere al GMATPrep software gratuito e alle altre risorse per la preparazione dell’esame.
-
GMAC
GMAC è un'organizzazione che ha lo scopo di facilitare l'incontro fra il management delle istituzioni universitarie e scolastiche e gli studenti, attraverso una vasta gamma di prodotti e servizi.
Tipo di certificazione:
Dove
Milano, Roma, Trento