Schede primarie
CAIA
Cosa è una certificazione CAIA
Chartered Alternative Investment Analyst (CAIA) è una certificazione professionale offerto dall'Associazione CAIA per investimenti professionali.
L'industria degli "investimenti alternativi" è caratterizzata dal come trattare con classi di attività e investimenti diversi dalle azioni standard o prodotti a reddito fisso. Gli investimenti alternativi possono includere hedge fund, private equity, beni reali, materie prime e prodotti strutturati. Il curriculum CAIA è stato progettato per fornire ai professionisti della finanza un'ampia base di conoscenze in investimenti alternativi.
Quali sono i livelli delle certificazioni CAIA
Il programma CAIA è suddiviso in due livelli. Il curriculum di Livello I si concentra sui fondamentali dei mercati di investimento alternativi, mentre il Livello II si concentra su argomenti avanzati in investimenti alternativi. Entrambi i livelli hanno la prospettiva globale di integrare le questioni di etica e deontologia. E 'danno ai candidati la conoscenza di Investment Banking e i relativi argomenti correlati.
CAIA Livello I
L'esame CAIA livello I è composto da 200 domande a scelta multipla. Il curriculum di Livello I comprende otto argomenti, elencati di seguito. I candidati CAIA di Livello I devono già avere una comprensione elementare dei concetti di base della finanza tradizionale e dell’analisi quantitativa.
La certificazione di Livello I comprende:
- Professional Standards and Ethics
- Introduction to Alternative Investments
- Real Assets
- Hedge Funds
- Commodities
- Private Equity
- Structured Products
L'Associazione CAIA raccomanda ai candidati di dedicare 200 o più ore di studio per la preparazione per l'esame di Livello I.
CAIA Livello II
L'esame CAIA di Livello II è composto da 100 domande a scelta multipla, più tre moduli di essay (saggio). La certificazione di Livello II è sostanzialmente diviso in due sezioni: Investimenti Alternativi e Core ed Argomenti Relativi. I candidati devono applicare le competenze e le conoscenze del Livello I per ottenere una comprensione più profonda dei problemi coinvolti in ciascuna delle aree degli Investimenti Alternativi. La parte Core e Argomenti Relativi è aggiornata annualmente per riflettere gli ultimi sviluppi del settore e della ricerca.
La certificazione di Livello II comprende:
- Professional Standards and Ethics
- Private Equity
- Real Assets
- Commodities
- Hedge Funds and Managed Futures
- Structured Products
- Asset Allocation and Portfolio Management
- Risk and Risk Management
- Manager Selection, Due Diligence, and Regulation
L'Associazione CAIA raccomanda ai candidati di dedicare 200 o più ore di studio per la preparazione all'esame di Livello II.
Come prenoto il test CAIA
-
Pearson Vue
Pearson Vue è uno dei principali carrier mondiali di test in modalità computer based.
Dove
Milano, Roma,